Skip to content

Il Decreto Legislativo 164/2000 (Decreto Letta) ha assicurato, a tutti i soggetti aventi diritto, libertà di accesso al sistema di distribuzione gas pertanto le imprese di distribuzione hanno l’obbligo di permettere l’accesso alle reti a coloro che ne facciano richiesta, nel rispetto delle condizioni di accesso previste dal decreto medesimo e dalle deliberazioni emanate dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Con la deliberazione n. 138/04, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha definito i criteri di “Adozione di garanzie per il libero accesso al servizio di distribuzione del gas naturale e di norme per la predisposizione dei codici di rete”.

Con la delibera n. 108/06 del 6 giugno 2006, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha approvato il Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) e aggiornato la deliberazione n. 138/04 recante criteri di libero accesso alle reti di distribuzione locali.
Il CRDG è un atto di fondamentale importanza per lo sviluppo del mercato del gas in quanto è lo strumento contrattuale con cui vengono regolati e profondamente chiariti i rapporti tra le imprese che gestiscono gli impianti di distribuzione e le imprese di vendita e i grossisti che utilizzano l’impianto medesimo.

Vigevano Distribuzione Gas s.r.l. ha adottato il Codice di rete tipo per la distribuzione del gas naturale al fine di offrire in maniera neutrale e non discriminante il servizio di distribuzione a tutti i soggetti aventi diritto.

L’elenco delle imprese che hanno aderito al Codice di rete tipo è disponibile al seguente link: http://www.area.it/it/gas/codicerete/crdg/crdg.htm